top of page

Functional Trigger Point

Functional Approac to miofascial Pain

Testimonianze dei Partecipanti

«Dopo anni di corsi e aggiornamenti professionali, non mi aspettavo una svolta così radicale nella mia pratica clinica. Il metodo Functional Trigger Point® mi ha fornito strumenti pratici ed efficaci, subito applicabili. È un approccio diretto, senza fronzoli, che valorizza davvero l’esperienza del terapista.»
— Luca B., fisioterapista con 18 anni di esperienza (Italia)

«Questo è il primo corso in cui ho davvero avuto la sensazione di apprendere un sistema strutturato ma flessibile. Ogni tecnica ha un senso e si inserisce in un solido processo di ragionamento clinico. Lo consiglio vivamente anche ai principianti: è un vero acceleratore di competenze.»
— Giulia T., fisioterapista con 3 anni di esperienza (Italia)

«Provengo da un background osteopatico e pensavo di aver già visto tutto. Ma il corso Functional Trigger Point® mi ha aperto a una prospettiva completamente nuova, soprattutto per quanto riguarda il sistema nervoso e la gestione del dolore. Contenuti di altissimo livello.»
— Sarah M., fisioterapista e osteopata (Regno Unito)

«Il vero valore di questo corso è che non ti chiede di dimenticare ciò che già sai, ma ti fornisce nuovi strumenti da integrare. Sono diventato più preciso, veloce ed efficace nel trattamento del dolore miofasciale.»
— Carlos A., fisioterapista con 8 anni di esperienza (Spagna)

Nato dalla pratica clinica, guidato dalle evidenze scientifiche

Un approccio funzionale al dolore miofasciale

Il dolore miofasciale è una condizione complessa che coinvolge muscoli, fascia e sistema nervoso. È spesso caratterizzato dalla presenza di trigger point — aree ipersensibili che provocano dolore locale o riferito. Tuttavia, il dolore miofasciale è molto più di un semplice punto dolente: riflette una disfunzione funzionale che interessa anche il sistema nervoso, il tono muscolare, le interfacce neurofasciali e la qualità complessiva del movimento.

Functional Trigger Point® è un metodo originale sviluppato per affrontare questa complessità in modo concreto, integrato e funzionale. Non si tratta di un approccio selettivo sul singolo muscolo, ma di un sistema globale che agisce su muscoli, fascia e sistema nervoso attraverso strategie di neuromodulazione, con l’obiettivo di favorire l’adattamento del sistema, ridurre il dolore e ripristinare la funzione.

Il nostro metodo inizia con una valutazione funzionale e analitica approfondita di ogni distretto corporeo. Applichiamo poi tecniche manuali e dinamiche Functional Trigger Point® sui tessuti miofasciali e neuromuscolari, integrando esercizi terapeutici e riorganizzazione del movimento, con una rivalutazione costante per adattare il trattamento al progredire del paziente.

trigger point
sforndo cmpt_edited.jpg

I nostri Numeri

Professionisti formati
Fisioterapisti che utilizzano il metodo ogni giorno nella loro pratica clinica.

1M

+2500

Tasso di soddisfazione
La grande maggioranza dei partecipanti riporta un miglioramento significativo e concreto nei propri risultati clinici.

98%

99%

1 metodo, infinite integrazioni
Functional Trigger Point® si adatta ed evolve con ogni background terapeutico, offrendo ai professionisti nuovi strumenti senza sostituire ciò che già conoscono.

1

1METOD

Tecniche immediatamente applicabili
Tutto ciò che impari può essere messo in pratica già dal giorno successivo.

1M

100%

Everything you need for the treatment of myofascial pain

sforndo cmpt.jpg

UN Metodo integrato e completo

Non si tratta di un semplice trattamento muscolare: il metodo combina valutazione funzionale, tecniche di rilascio miofasciale, approcci neuromuscolari e strategie di neuromodulazione, offrendo una gestione del dolore globale, moderna e supportata dalle evidenze scientifiche.

Applicazione immediata nella pratica clinica

Tutte le tecniche sono pratiche, riproducibili e applicabili immediatamente. I professionisti riportano un miglioramento immediato nella qualità dei trattamenti e nei risultati clinici dopo aver applicato il metodo.

Higher Effectiveness in Treating Myofascial Pain

L’approccio affronta in modo efficace disfunzioni complesse spesso non responsive ai trattamenti tradizionali, migliorando dolore, funzione e qualità del movimento anche nei casi più resistenti.

Trattamento personalizzato e ragionamento clinico avanzato

Invece di protocolli rigidi, il metodo offre strumenti flessibili che potenziano la capacità del clinico di ragionare, adattarsi e sviluppare strategie di trattamento altamente personalizzate per ogni paziente.

cmpt corso functional trigger point

Crescita professionale e vantaggio competitivo

In un panorama sanitario affollato, padroneggiare un metodo strutturato, registrato e ampiamente riconosciuto come il Functional Trigger Point® ti distingue, rafforza la tua identità professionale e attrae pazienti alla ricerca di soluzioni efficaci e all’avanguardia.

bottom of page